Cooperativa HandiCREA

Cerca

Vai ai contenuti

Trentino da esplorare per tutti

Mappature





Trentino da esplorare per tutti


Hai mai pensato a un “Trentino da esplorare per tutti” ?



Il progetto, realizzato grazie al sostegno del Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, nasce dall’idea di HandiCREA, Cooperativa sociale che da oltre 25 anni lavora nel settore della disabilità svolgendo le attività di Sportello Handicap e di mappatura dell’accessibilità di luoghi e strutture del territorio Trentino.

L’obiettivo di “Trentino da esplorare per tutti” è quello di creare dei “tour” video fruibili a tutti, riguardanti strutture e luoghi di interesse storico e culturale della Provincia di Trento, allo scopo di avvicinare e invogliare i turisti alla visita.

In ogni video è presente la traduzione in LIS (Lingua dei segni italiana) e la possibilità di scelta di audio-guida e/o sotto titolatura in italiano, inglese e tedesco.

Per poter visualizzare i video, basterà scansionare il QR-Code presente all’ingresso di ogni palazzo, accompagnato dal logo del progetto, oppure visitare la pagina dedicata all’interno del portale “Trentino per tutti”.
Anche da casa, il turista disabile potrà conoscere le caratteristiche dei luoghi ripresi e di quali spazi potrà fruire, se deciderà di visitarli personalmente!!!


Palazzo Geremia è il primo palazzo ad essere inserito nel progetto ma ne seguiranno molti altri, i video sono pubblicati sul nuovo sito internet per il turismo accessibile Trentino per Tutti.




Palazzo Geremia video






Hanno collaborato anche:

l’
Associazione guide e accompagnatori turistici del Trentino, per la stesura dei testi informativi;

la Cooperativa Senza Barriere Onlus, per la consulenza dell’accessibilità per le persone non vedenti;

l’Associazione Fedora, per la consulenza relativa all’accessibilità per persone sorde,

l’Istituto Superiore Tambosi, per la realizzazione del logo del progetto.

Sabrina Santorum ha realizzato i video e Mattia Fravezzi ha curato la parte informatica.

Si ringraziano
ENS (Ente Nazionale Sordi di Trento) e UIC (Unione Italiana Ciechi) per la collaborazione e la partecipazione delle comparse alle riprese.

Comune di Trento
Handicrea
Guide turistiche  Trentino
Trentino ad occhi chiusi
associazione Fedora
contatori

Torna ai contenuti | Torna al menu