Chi siamo
Chi siamo
La storia
Nel 1995 alcune persone motivate hanno costituito la Cooperativa HandiCREA con il fine di offrire servizi alle persone con disabilità, cercando di diminuire le situazioni di emarginazione derivanti sia dalle patologie che dalla non conoscenza dei bisogni.
Frequentemente infatti, nei contesti sociali, si trovano isolati gli individui più deboli con varie forme di discriminazione che esistono ancora e, nonostante alcuni miglioramenti, persistono aree critiche: nelle istituzioni, in casa, nel lavoro, nella scuola, nei locali pubblici, nel trasporto e nelle relazioni sociali.
Nel 2020 HandiCREA ha festeggiato venticinque anni di attività
Gli obiettivi
Fino dalla sua nascita HandiCREA ha sempre cercato di fornire informazioni chiare, strutturate in modo semplice e comprensibile per affrontare la condizione di disabilità in ogni aspetto (barriere architettoniche, trasporti, ausili, servizi e agevolazioni).
Lo scambio di esperienze, di saperi tecnici e sociali e la collaborazione tra soci e altri professionisti all'interno di un clima positivo di relazioni umane, è una fondamentale caratteristica della Cooperativa che ha permesso di raggiungere dei buoni risultati.
Inoltre, attraverso aggiornamenti, continui incontri e collaborazioni con enti pubblici o privati e realtà del settore, si cerca di ampliare il confine delle opportunità, per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità: è uno sforzo costante, un metodo di confronto teso a modificare lo stato delle cose e con esse incidere significativamente nella Cultura dell'integrazione.
Le persone
In HandiCREA lavorano persone che preventivamente formate gestiscono gli sportelli informativi, raccolgono informazioni, realizzano ricerche, mantengono aggiornati i dati degli archivi e curano la corrispondenza.